La Lampuga è un pesce diffuso nei nostri mari, quello sulla nostra tavola è stato pescato a traino nel Golfo di Squillace dal Fratello Pescatore!
Nel caso in cui vi interessassero maggiori informazioni sulla Lampuga cliccate qui
Ho trovato in rete questa bella illustrazione!
tratta da:
http://www.torreomnia.com/testi/argenziano/dizionario_mare/lampuga.jpg
Passiamo ora alla ricetta!
Ingredienti x 4/5 persone:700/800 gr. di Lampuga in pezzi,
40 pomodorini, possibilmente di Pachino,
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
prezzemolo in ciuffi
acqua
sale
E' molto importante che i pomodorini siano dolci e maturi.
Tagliare gli spicchi d'aglio in 2, metterli in un tegame con il fondo antiaderente basso e largo coperto con un velo d'olio, fare imbiondire leggermente ed aggiungere i pomodorini tagliati in 4.
Fare cuocere i pomodorini per 15 minuti circa dopodichè aggiungere la Lampuga tagliata in pezzi
Continuare la cotture per 15 minuti circa e aggiungere poco alla volta mezzo bicchiere d'acqua.
Girare i pezzi di Lampuga, aggiungere qualche ciuffo di prezzemolo e fare cuocere per altri 15 minuti circa aggiungendo se necessario altro mezzo bicchiera d'acqua. Aggiustare di sale.
A cottura ultimata questo sarà l'aspetto!Con il sughetto abbiamo condito delle linguine.
La ricetta è semplice, il gusto delicato ma decisamente soddisfacente!
Alla prossima
MimMarello
More di gelso - Torta rovesciata
-
Stagione di more di gelso!
Saltellando tra un blog e l'altro per prendere spunti ed idee alla fine ho
elaborato la "mia" ricetta di torta rovesciata d...
10 anni fa
0 commenti:
Posta un commento