La Lampuga è un pesce diffuso nei nostri mari, quello sulla nostra tavola è stato pescato a traino nel Golfo di Squillace dal Fratello Pescatore!
Nel caso in cui vi interessassero maggiori informazioni sulla Lampuga cliccate qui
Ho trovato in rete questa bella illustrazione!
tratta da:
http://www.torreomnia.com/testi/argenziano/dizionario_mare/lampuga.jpg
Passiamo ora alla ricetta!
Ingredienti x 4/5 persone:700/800 gr. di Lampuga in pezzi,
40 pomodorini, possibilmente di Pachino,
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
prezzemolo in ciuffi
acqua
sale
E' molto importante che i pomodorini siano dolci e maturi.
Tagliare gli spicchi d'aglio in 2, metterli in un tegame con il fondo antiaderente basso e largo coperto con un velo d'olio, fare imbiondire leggermente ed aggiungere i pomodorini tagliati in 4.
Fare cuocere i pomodorini per 15 minuti circa dopodichè aggiungere la Lampuga tagliata in pezzi
Continuare la cotture per 15 minuti circa e aggiungere poco alla volta mezzo bicchiere d'acqua.
Girare i pezzi di Lampuga, aggiungere qualche ciuffo di prezzemolo e fare cuocere per altri 15 minuti circa aggiungendo se necessario altro mezzo bicchiera d'acqua. Aggiustare di sale.
A cottura ultimata questo sarà l'aspetto!Con il sughetto abbiamo condito delle linguine.
La ricetta è semplice, il gusto delicato ma decisamente soddisfacente!
Alla prossima
MimMarello
18 settembre 2009
Lampuga al pomodoro
Pubblicato da mimmo alle 22:56 0 commenti
10 settembre 2009
Tonnetti in bianco
Molto semplici e molto gustosi!
Questi tonnetti sono stati pescati da Corrado - il fratello con la passione per la pesca - e sono stati cucinati seguendo la ricetta di Ivonne - moglie del fratello pescatore ed ottima cuoca!
Non è possibile definire con precisione pesi e tempi, tutto va gestito "ad occhio".
Ingredienti:
Tonnetti freschi,
Olio extravergine d'oliva,
Aceto di vino bianco,
Alloro,
Limone,
Prezzemolo,
Aglio.
Procedimento:
Lessare i tonnetti in acqua e aceto e qualche foglia di alloro, l'acqua deve coprire i tonnetti, per i miei 6 tonnetti io ho messo una tazzina da caffè di aceto.Complessivamente i tonnetti sono stati sul fuoco per 30 minuti circa.
Li ho scolati e lasciati raffreddare, poi ho tolto le teste, le lische, la pelle, ho fatto dei filetti e li ho messi in un piatto .Ho poi insaporito un bicchiere d'olio con un trito di prezzemolo ed aglio ed il succo di 1 limone,
ed ho cosparso i filetti .....
Veramente deliziosi!!!Ed ecco la Calafuria, in una foto dell'anno scorso, questa è la barca con cui Corrado pesca l'estate.
Un saluto a Corrado - al comando,
a Mario - che ci saluta,
e a Pippo - con il costume giallo, che non è più con noi e che ricordiamo con affetto!
Un saluto,
alla prossima
MimMarello
Pubblicato da mimmo alle 22:06 1 commenti