Finalmente,
dopo anni di ingiusto oblio,
la nostra Lambretta è tornata a splendere!
Anno di fabbricazione 1959!
Un vero gioiello di famiglia che meritava di essere rimesso a nuovo.
Abbiamo deciso di dedicarle un intero servizio fotografico,
Il primo di una lunga serie che la vedrà testimone delle nostre future gite sulle colline moreniche! (si spera! n.d.r.)
29 giugno 2009
Gioiello di Famiglia
Pubblicato da mimmo alle 12:04 1 commenti
Etichette: lambretta
26 giugno 2009
Fotoricordo
Pubblicato da mimmo alle 11:37 0 commenti
22 giugno 2009
La Camera della Nonna
Finalmente, dopo 1 mese di trasferta sul terrazzo, la Camera della Nonna è tornata al suo posto!
Siamo molto affezionati a questi mobili, tempo fa Mim li ha pazientemente restaurati, eliminando anche la vecchia vernice che li ricopriva e portando il legno ad una delicata tinta chiara.
Mim ha smontato tutto: letto, armadio e comò, ha passato l'antitarlo e ha chiuso i mobili in sacchi di cellophan.
Si tratta di mobili semplici, fatti da un lontano parente, falegname della zona di Mantova, negli anni 40 probabilmente, per se e la moglie.

MimMarello
Pubblicato da mimmo alle 22:59 2 commenti
Etichette: fai-da-te, lavori della domenica
18 giugno 2009
Pasta con Sugo alla Genovese
Ingredienti x 5 persone
3 Kg. Cipolle Rosse di Tropea
1 Kg. Spezzatino di Manzo
1 Bicchiere di Vino Bianco Secco
Basilico Fresco
Olio Extravergine d’Oliva
Sale
0,500 kg di Penne Lisce (suggerita)
Questo piatto può essere realizzato esclusivamente se le Cipolle sono le Rosse di Tropea!
Affettare finemente le cipolle e metterle in un capiente tegame con il fondo antiaderente, con ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva e 2 bicchieri d’acqua.
Mettere il tegame sul fuoco a fiamma media e lasciare sobbollire per circa 1 ora tenendo controllato che la cipolla non si attacchi al fondo, eventualmente aggiungere altra acqua.
Dopo un’ora circa aggiungere lo spezzatino ed il basilico, aggiustare di sale e continuare la cottura per un’altra mezz’ora.

I tempi di cottura sono indicativi, ed è assolutamente necessario “navigare a vista” le foto parlano più delle parole! A cottura ultimata trasferite lo spezzatino in un contenitore


A presto
MimMarello
Pubblicato da mimmo alle 00:30 1 commenti
Etichette: cipolle di Tropea, complementi, primi piatti