Le seppie sono fra i mei molluschi preferiti!
Con il pomodoro poi, sono irresistibili.
La ricetta è semplice e le seppie così cucinate possono essere utilizzate anche per condire la pasta.
Ingredienti:
1 kg di seppie pulite,
10 pomodori maturi,
700 gr di polpa di pomodoro
1 cipolla di Tropea,
3 spicchi d'aglio,
1 bicchiere di vino bianco secco,
1 peperoncino piccante,
olio di oliva, prezzemolo, basilico.
Il procedimento è semplice:
Soffriggere lentamente e a fiamma bassa nell'olio la cipolla e l'aglio.
L'anno scorso, in occasione si una breve vacanza in Liguria, abbiamo acquistato questo utilissimo "fornello da campo", ed ora, ogni volta che possiamo, cuciniamo all'esterno!
Dopo aver fatto rosolare bene aglio e copolla aggiungere le seppie tagliate a listarelle, rigirare più volte per fare insaporire.
Lasciare asciugare per qualche minuto ed aggiungere lentamente il bicchiere di vino bianco,
fare evaporare il vino.
Aggiungere i pomodori che avrete precedentemente sbollentato, privato della buccia e tagliato a pezzettoni,
rigirare più volte ed aggiungere la salsa di pomodoro ed il peperoncino.
Lasciare sobbollire lentamente per 1 ora circa rigirando di tanto in tanto.
Aggiungere foglie intere di basilico e prezzemolo tritato, quantità a piacere!
Il risultato è veramente molto molto gustoso!!!!!


però ci sono piaciuti e li abbiamo presi!
Alla prossima!
MimMarello
2 commenti:
Complimenti un post molto bello e le immagini sono strepitose!
ciao e grazie per essere passato a trovarmi!!! sono contenta che la mia ricetta ti sia piaciuta, neanche queste seppie sono male, anzi, devono essere squisite, a presto.
Posta un commento